- 200 g di farina 00
- 60 g di cacao amaro
- 2 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 80 ml. ml. di olio di semi
- 200 g di latte
- 1 bustina di lievito di dolci
- buccia grattugiata di mezzo limone
- 2 cucchiai di liquore Strega
- zucchero a velo per decorare.
Eccomi qui, pronta a condurvi in un nuovo viaggio culinario. Oggi vi invito a scoprire un'autentica meraviglia della mia cucina: l'insalata di fagiolini e patate con prezzemolo e menta.
Questo piatto è per me molto più di una semplice ricetta; è un concentrato di freschezza, gusto e nutrizione che mi riporta alle calde giornate estive trascorse in famiglia.
Ingredienti
- 1 kg di fagiolini
- 4 patate medie
- Un ciuffetto di prezzemolo tritato
- Un ciuffetto di menta tritata
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Aceto rosso
- Sale q.b.
Procedimento:
Consiglio:
Tag:
- 200 g di farina ( io ho usato quella di "Kamut" semi integrale,
- 70 g di olio extravergine di oliva,
- due pizzichi di sale,
- 70 ml. di acqua ghiacciata.
- 200 g di Emmental affettato,
- 100 g prosciutto cotto,
- 1 uovo.

Dopo una lunga giornata di lavoro, nulla è più gratificante di un piatto unico veloce da preparare e dal gusto delizioso. In questo contesto, la torta salata che vi presento si rivela un'opzione ideale. Con la sua semplicità di preparazione e il suo sapore meraviglioso, soprattutto per gli amanti delle verdure, questa torta è un'autentica esplosione di piacere per il palato. La sua consistenza morbida, che si scioglie letteralmente in bocca, la rende ancora più irresistibile, soprattutto quando gustata tiepida. Che sia servita come antipasto, contorno o merenda, è sempre un successo garantito. Buon appetito!
Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta sfoglia salata
- 2 melanzane tagliate a tocchetti
- 200 g di formaggio Asiago a cubetti
- 1 uovo
- 1 tuorlo per decorare
- Olio extravergine di oliva
- 2-3 pomodorini a pezzetti
- 2 spicchi di aglio
- Sale e pepe q.b.

Il Soffione alla ricotta è un delizioso dolce tipico abruzzese dal sapore paradisiaco. Un dolce che generalmente si prepara per Pasqua ma per gli amanti della ricotta rientra da subito tra le ricette per i giorni di festa. E' un dolce semplice, profumatissimo e soffice che vi farà chiudere gli occhi al primo assaggio. Un peccato di gola da provare...realizzato con una sfoglia fatta con olio di oliva, farcita all'interno con ricotta di pecora, uova e aromatizzato con scorza di limone.
Si chiama Soffione perché durante la cottura il dolce si gonfia come se qualcuno lo avesse per l'appunto soffiato.
300 gr. di farina 00,
2 uova grandi,
80 gr. di zucchero semolato,
50 ml. olio extravergine di oliva.
Per la farcia:
400 gr. di ricotta di pecora ben scolata,
1 scorza grattugiata di limone,
4 uova,
100 gr. di zucchero semolato.

Preparate la sfoglia mescolando e impastando tutti gli ingredienti; formate un panetto morbido e liscio e fatelo riposare in frigo per 30 minuti avvolto da una pellicola trasparente.
Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve e metteteli da parte. In una ciotola versate lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e la ricotta setacciata e i tuorli e mescolate. Aggiungete per ultimo, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Ungete con del burro uno stampo rotondo 24 cm. Stendete una sfoglia quadrata del diametro di 3 mm. e adagiatela sulla teglia assicurandovi di portare all'esterno i lembi della sfoglia; versate la farcia di ricotta e richiudete i lembi verso l'interno e decorate la superficie con delle strisce a forma di croce.
Portate in forno preriscaldato e cuocete a 170°C. statico per 45/50 min. Lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.

La torta al pompelmo è una ricetta veloce per una colazione semplice e genuina. Un dolce sofficissimo e leggero privo di burro e latte, perfetto per gli intolleranti ai latticini.
- 200 g di farina 00,
- 140 gr di zucchero,
- 2 uova,
- 70 ml. di olio extravergine di oliva,
- succo di un pompelmo,
- un cucchiaio di acqua,
- una bustina di vanillina,
- una bustina di lievito per dolci,
- zucchero in granella per decorare.
Questi alberelli di Natale rappresentano i classici biscotti da appendere all'albero, e questa ricetta propone una versione tipica norvegese di questo dolce tradizionale. Con un mix di spezie e l'aggiunta di mandorle macinate, questi biscotti sono perfetti per aggiungere un tocco di magia alla vostra festa.
Ingredienti per circa 30 biscotti:
- 280 g di farina 00
- 170 g di zucchero semolato
- 170 g di burro ammorbidito
- 1 uovo (tuorlo e albume separati)
- 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 85 g di mandorle macinate
- 1 cucchiaio di succo d'arancia
- Granella di zucchero per decorare
Procedimento:
- In una ciotola, sbattete lo zucchero con il burro ammorbidito fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete il tuorlo d'uovo e mescolate bene. A parte, montate l'albume a neve ferma.
- In un'altra ciotola, setacciate la farina e mescolatela con il cardamomo, la cannella e le mandorle macinate.
- Unite il composto di burro e zucchero agli ingredienti secchi, aggiungendo anche il succo d'arancia. Lavorate l'impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Stendete l'impasto su una superficie infarinata fino a formare una sfoglia di circa 1/2 cm di spessore.
- Con un taglia biscotti a forma di albero, ritagliate i biscotti. Se desiderate appenderli sull'albero di Natale, praticate un piccolo foro con uno stuzzicadenti.
- Decorate i biscotti con la granella di zucchero e trasferiteli su una teglia foderata con carta da forno.
- Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 200°C per circa 5-8 minuti, fino a quando saranno dorati.
- Una volta raffreddati, confezionate i biscotti e regalateli per condividere la gioia delle festività.
Il croccante alle mandorle: un dolce della tradizione