La ciambella brioche salata di Pasqua pugliese è una vera eccellenza della cucina tradizionale che unisce la morbidezza di un dolce lievitato al gusto deciso di un antipasto rustico. Perfetta per il Benedetto di Pasqua, per una colazione salata o come sfizioso aperitivo, questa specialità viene preparata con un impasto soffice di farina, uova, lievito di birra, latte, prosciutto crudo e provolone, con un tocco di zucchero che bilancia armoniosamente i sapori.Poche erano le persone che quarant'anni fa compravano riviste di cucina. Fortunatamente per me hanno deciso di disfarsene, e così che sono venuta in possesso di alcune vecchie riviste della "Cucina Italiana". La ricetta che vi propongo, tratta dalla "Cucina italiana" di aprile 1976 mi intrigava per due motivi: era pugliese ed era una pasta lievitata, e le paste lievitate sono il mio tallone d'Achille, non so resistere! |
Scopri come adottare uno stile di vita sano con ricette facili e nutrienti. Gli smoothie proteici con mirtilli, avocado e latte d’avena sono perfetti per mantenersi in forma. Idee salutari per una dieta equilibrata e gustosa.
We’ll shape our bread and use a stencil to dust a Christmas tree design with flour – it creates a beautiful and magical look! This is a great idea to surprise your guests at the table or to give as a meaningful homemade gift.
Get ready to dive into the magic of breadmaking – your house will smell amazing, warm, and full of joy.
- 1 tazza di farina di quinoa cotta,
- 1 tazza di farina di ceci,
- 1/2 cucchiaino di sale,
- 1 tazza di yogurt greco senza lattosio (vegan: yogurt di soia)
- 2 cucchiai di olio d'oliva evo,
- semi di lino,
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio.
- Istruzioni: Preriscaldate il forno a 180°C. In una ciotola, mescola le farine e il sale. Aggiungete lo yogurt greco e l'olio d'oliva alla miscela di farina e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Versate l'impasto in una teglia per pane, io ho usato della carta da forno. Livellate la superficie dell'impasto con una spatola bagnata. Cuocete in forno per circa 30-40 minuti o fino a quando il pane è dorato e produce un suono vuoto quando viene picchiettato. Lasciate raffreddare il pane prima di tagliarlo.
- Sperimentate e lasciatevi trasportare dalle infinite possibilità che questa ricetta offre. Personalizzatela con le vostre spezie preferite, aggiungete semi croccanti o frutta secca per un tocco extra di sapore e texture. Ma soprattutto, prendetevi il tempo di godere e assaporate ogni fetta di questo pane così speciale. Che sia accompagnato da una generosa spalmata di olio bio o da una deliziosa marmellata fatta in casa, questo pane sarà sempre il compagno perfetto per le vostre avventure culinarie e i momenti di condivisione. Buon divertimento e buon appetito!
Il Pane Pugliese è un simbolo della tradizione, un impasto semplice che profuma di storia e di famiglia. Da generazioni, viene preparato con semola di grano duro, acqua, lievito e pazienza, per ottenere quella crosta croccante e l’interno soffice e alveolato. Il segreto sta nella lunga lievitazione e nella cottura perfetta, che regala al pane il suo sapore autentico. Oggi puoi farlo anche tu a casa, seguendo la ricetta originale e riscoprendo il gusto genuino di un tempo. Che sia cotto in forno, in pentola o con lievito madre, ogni morso racchiude un pezzo di Puglia.
.jpg)
Benvenuti sul mio blog, dove oggi vi racconterò la storia affascinante di come ho trasformato una collezione di tappi di Champagne, spumante, vino e prosecco in una splendida ghirlanda dal fascino unico. In questo post, condividerò con voi il processo creativo e il significato speciale dietro ogni tappo utilizzato. La mia passione per i vini pregiati, tra cui Champagne, Berlucchi e altri marchi importanti, ha portato alla creazione di una collezione di tappi nel corso del tempo. Ogni tappo racchiude un ricordo prezioso di momenti condivisi con amici e conoscenti.


Bentornati nel mio blog! Ho deciso di rientrare con una fresca ventata di novità. Il blog ha una nuova veste, un po' diversa, rispetto al passato, è una cucina attenta agli ingredienti, ai cibi processati e privilegia il mondo degli alimenti integrali, vegetali e proteici. Troverete ricette progettate con la vostra salute al centro, senza rinunciare al gusto. La mia pausa dal blog è stata motivata da impegni professionali e interessi diversi, ma il crescente interesse dei miei follower e il desiderio di continuare mi hanno spinto a tornare con ancora più entusiasmo.
Come molti voi sapranno, questo blog è nato 15 anni fa con un obiettivo ben preciso: archiviare le ricette di famiglia e del mio territorio. Ogni volta che chiedevo a mia madre una ricetta per un dolce tradizionale, spesso non riusciva ad essere dettagliata. Considerando l'età di mia madre e la voglia di conservare le ricette tramandate di generazioni in generazioni, ho preso una decisione importante: creare un blog di ricette che documentasse accuratamente ogni passo, step, by step, arricchendolo con foto e istruzioni dettagliate.
Arricchire un blog è molto più di un semplice hobby, richiede impegno e molta passione, è una missione di amore . È diventato uno spazio dove posso esprimere la mia passione per la cucina e condividere con voi tutte le meraviglie che la mia terra, la Puglia, ha da offrire e non solo in lungo e in largo, ma anche nel profondo. Continuando questo viaggio attraverso le pagine del blog, parlerò della mia Puglia: delle sue tradizioni, dell'eccellenze gastronomiche del territorio, e delle sue usanze, della gente, del territorio così bello di biodiversità, considerando che la botanica è una mia grande passione.
Quindi, preparatevi per una nuova deliziosa avventura insieme! Sono entusiasta di condividere con voi tutto ciò che ho dentro, dalla mia passione per la cucina alla mia dedizione alla mia terra e all'amore per le piante e il fai da te. Nel prossimo post, vi anticiperò una creativa ghirlanda realizzata con tappi, per iniziare questa nuova avventura con il piede giusto. Grazie per essere qui con me, e non vedo l'ora di iniziare questo viaggio insieme. A presto.
In questo giorno così speciale, mi sento avvolto da un'atmosfera di gioia e gratitudine che riempie il mio cuore di calore. La primavera, con il suo risveglio e la sua rinascita, si unisce alla celebrazione del mio compleanno, creando un momento di profonda riflessione e gioia.
Benvenuti nel mio giardino!
Vigorose Rose Rambler, rose moderne inglesi, rose bianche tedesche, aceri rossi, Clematis, bossi, Agapantus, gelsomini e anemoni giapponesi, ulivo e melograno, convivono amorevolmente nel mio piccolissimo giardino


- 200 g di farina 00
- 60 g di cacao amaro
- 2 uova
- 180 g di zucchero semolato
- 80 ml. ml. di olio di semi
- 200 g di latte
- 1 bustina di lievito di dolci
- buccia grattugiata di mezzo limone
- 2 cucchiai di liquore Strega
- zucchero a velo per decorare.