- 200 g di farina ( io ho usato quella di "Kamut" semi integrale,
- 70 g di olio extravergine di oliva,
- due pizzichi di sale,
- 70 ml. di acqua ghiacciata.
- 200 g di Emmental affettato,
- 100 g prosciutto cotto,
- 1 uovo.

Dopo una lunga giornata di lavoro, nulla è più gratificante di un piatto unico veloce da preparare e dal gusto delizioso. In questo contesto, la torta salata che vi presento si rivela un'opzione ideale. Con la sua semplicità di preparazione e il suo sapore meraviglioso, soprattutto per gli amanti delle verdure, questa torta è un'autentica esplosione di piacere per il palato. La sua consistenza morbida, che si scioglie letteralmente in bocca, la rende ancora più irresistibile, soprattutto quando gustata tiepida. Che sia servita come antipasto, contorno o merenda, è sempre un successo garantito. Buon appetito!
Ingredienti:
Questi alberelli di Natale rappresentano i classici biscotti da appendere all'albero, e questa ricetta propone una versione tipica norvegese di questo dolce tradizionale. Con un mix di spezie e l'aggiunta di mandorle macinate, questi biscotti sono perfetti per aggiungere un tocco di magia alla vostra festa.
Ingredienti per circa 30 biscotti:
Procedimento:
Il croccante alle mandorle: un dolce della tradizione
Cari lettori,
mentre il Natale si avvicina, desidero inviarvi i miei più sinceri auguri di gioia, pace e serenità. Questo periodo dell'anno ci invita a riscoprire il calore delle piccole cose e la bellezza dei legami che ci uniscono. È il momento perfetto per riunirsi con chi amiamo, riflettere sui momenti trascorsi insieme e guardare al futuro con speranza e gratitudine.
Che possiate trovare conforto nell'affetto di famiglia e amici, e che il Natale porti con sé la dolcezza dei ricordi, l'incanto dell'infanzia e la generosità di condividere con chi ha meno. Le festività sono fatte di gesti semplici che arricchiscono l’anima e ci ricordano quanto sia prezioso il tempo trascorso con le persone che contano davvero.
Vi auguro un Natale luminoso, pieno di serenità e allegria, e che il nuovo anno vi regali soddisfazioni, nuovi inizi e momenti indimenticabili. Grazie per la vostra presenza, che rende questo spazio vivo e accogliente ogni giorno.
In Puglia, il Natale ha un sapore speciale. Le case si riempiono del profumo delle cartellate e delle pettole, dolci che accompagnano le festività e che rappresentano un vero e proprio simbolo della nostra tradizione. Prepararli è un rituale che va oltre la cucina: è un momento di condivisione che unisce generazioni, una danza di mani che impastano, friggono e decorano, con il cuore che si riempie di gioia e ricordi.
Ogni anno, mentre preparo le cartellate, sento il legame con la mia terra e con le persone che, anche se non ci sono più, continuano a vivere nei gesti tramandati. Le festività ci insegnano che sono i dettagli, le risate in cucina e le serate passate insieme a rendere questo periodo così speciale.
Se cerchi le ricette pugliesi più amate del Natale, sei nel posto giusto. Sedicipuglia con Clementina è il blog dove la tradizione incontra il cuore della cucina di casa, tra dolci tipici, sapori autentici e racconti delle feste.
Buon Natale e felice anno nuovo da Sedicipuglia con Clementina!