Il croccante alle mandorle: un dolce della tradizione
Ebbene sì, devo ammetterlo i dolci di ricotta mi fanno impazzire e così mi capita di cercarne sui blog, annotare quelli che mi entusiasmano, modificarli e talvolta, come in questo caso dimentico di scrivere da dove li ho presi. Personalmente io non amo i dolci al cioccolato ma bisogna pensare anche agli altri che invece ne sono golosi e hanno trovato questa torta deliziosa e soffice.
Ingredienti:
- 250 g di ricotta,
- 100 g di zucchero semolato,
- 4 uova intere,
- 110 g di farina 00,
- 50 g di cacao amaro,
- 50 g di cioccolato fondente,
- 80 g di burro,
- 1 bustina di lievito per dolci,
- 1 bustina di vanillina.
Ciao e buona domenica tutti!
La ricetta di oggi è tratta dal libro " Frolla e sfoglia" di Michel Raoux.
- 280 g di pasta Sablée
- 4 arance possibilmente biologiche
- 350 g di formaggio fresco spalmabile
- 350 g di ricotta
- 150 g di panna acida
- 175 g di zucchero
- 4 uova
- 6 cucchiai di marmellata di arance amare appena riscaldata e passata al setaccio,
- scorzette di arance candite
Pasta Sablée:
- 250 gr. di farina 00
- 200 gr. di burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini
- 100 gr. di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 2 tuorli
(ripeto che a me non sono bastate, alla prova dello stuzzicadenti l'impasto non fuoriusciva mai asciutto).
- 200 g di zucchero semolato,
- 2 uova intere
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- la scorza grattugiata di un limone e di un'arancia
- 140 g di burro sciolto
- 5 tazzine di caffè
- stelline di zucchero e zucchero a velo per decorare.
Ciao a tutti! Avevo comprato della ricotta e intanto che rientravo a casa, sarà per via della dieta, avevo già deciso che si sarebbe trasformata in un dolce, un dolce nuovo.
Ho trovato la ricetta su un blog e l'ho modificata appena un po'.
- 2 uova
- 150 g di zucchero
- 55 g di olio extravergine di oliva
- 65 g di latte
- 125 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale.
- 250 g di ricotta di pecora
- 250 g di ricotta di mucca
- 4 uova
- 40 g di fecola di patate
- 80 g di zucchero
- una bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 1 barattolo di marmellata di lamponi
- zucchero a velo per decorare.
Un pizzico di fantasia, un tocco di rosso e l'antipasto è servito: tre deliziose proposte per stupire i nostri ospiti con antipasti facili e veloci che conquisteranno il palato e gli occhi.
Cornetti salati farciti con salmone affumicato
Cominciamo con una delizia croccante e saporita: i cornetti salati farciti con salmone affumicato. Prepariamo i nostri cornetti preferiti, li riempiamo con una generosa porzione di salmone affumicato tagliato a strisce sottili. Per un tocco di freschezza e colore, aggiungiamo qualche foglia di prezzemolo fresco o di aneto. Questi piccoli bocconcini saranno un successo garantito!
Involtini di bresaola con robiola, noci tritate e un goccio di olio.
Passiamo a un'opzione più sofisticata ma altrettanto semplice da preparare: gli involtini di bresaola con robiola, noci tritate e un filo di olio extravergine di oliva. Stendiamo uno strato di bresaola su un piano di lavoro, spalmiamo un po' di robiola su ogni fetta e cospargiamo con le noci tritate. Arrotoliamo delicatamente e disponiamo gli involtini su un piatto da portata. Per un tocco finale, aggiungiamo un filo di olio extravergine di oliva per esaltare i sapori.
Kiwi con ricotta di capra e chicchi di melagrana.
Infine, un'idea fresca e leggera che sorprenderà tutti i nostri ospiti: i kiwi con ricotta di capra e chicchi di melagrana. Tagliamo i kiwi a fette spesse e li disponiamo su un piatto. Aggiungiamo un cucchiaino di ricotta di capra su ogni fetta di kiwi e guarniamo con i chicchi di melagrana. Questa combinazione insolita di sapori e colori renderà l'antipasto un vero trionfo di freschezza e gusto. Trasferiamo tutte queste delizie su un vassoio o un piatto da portata e serviamo agli ospiti affamati. Con queste proposte originali e gustose, saremo sicuri di fare un'ottima impressione e di deliziare il palato di tutti i presenti.
- 1 mela verde con la buccia
- chicchi di una melagrana
- un cespo di insalata
- 10 gherigli di noci a pezzettini
- olio, aceto e sale q.b.
La parte superiore del dolce è stata ricoperta con della pasta di zucchero marrone; la fascia laterale, le decorazioni ad intagli "Effe", i piroli, la cordiera, il riccio, la tastiera, sono state realizzate con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Le corde, semplice filo da sarta, sono state fissate al pan di spagna con degli spilli da sartoria.
Torta facile e veloce da preparare, adatta alla prima colazione e per l'ora del tè. E' un dolce soffice, leggero e delicato, dal profumo di cose semplici, da non confondere con il classico dolce italiano fatto con crema e pinoli.
INGREDIENTI:
- 5 uova
- 500 g di zucchero semolato ( io 350 g )
- 500 g di farina 00 (io 300 gdi farina,200 g di frumina)
- 1 bicchiere di olio di semi ( io 100 g di margarina)
- 1 bicchiere e 1/2 di latte
- la scorza di un limone grattugiato
- un pizzico do sale
- 1 bustina e 1/2 di lievito per dolci
- Zucchero a velo per decorare.
La Colva: il dolce tradizionale pugliese per Ognissanti – Ricetta autentica
Tipo di cottura: Lenta, in pentola (per il grano secco)
Difficoltà: ★★☆☆☆
Tipologia: Dessert, dolce tradizionale pugliese
150 gr. di mandorle spellate e triturate,
150 gr. di gherigli di noci triturate,
150 gr. di cioccolato fondente a pezzettini,
un piccolo grappolo di uva nera o 7 fichi secchi triturati,
i chicchi di una melagrana,
2 cucchiai di cacao dolce,
vin cotto q.b.
Potrebbero interessarti anche:
Per la decorazione, ho giocato con contrasti di texture e sapori. Ho aggiunto noccioline fresche, che con il loro sapore genuino e la loro croccantezza, interrompono piacevolmente la morbidezza del cioccolato e del dolce sottostante. I quadretti di cioccolato fondente raddoppiano il piacere per gli amanti del cioccolato, mentre la granella di nocciola e di pistacchio sparge sulla superficie un mix croccante e colorato che delizia sia gli occhi sia il palato.