☀️Scopri una delle specialità tipiche pugliesi, una delizia dello street food più autentico: il panino con seppia arrostita, patè di olive taggiasche, carciofini sott’olio, provola affumicata e rucola. Una bontà Pugliese dal profumo di mare e di terra. Un panino da urlo, dal sapore esplosivo e dall'effetto wouu !🔥
createOnlyS...
Visualizzazione post con etichetta TORTE SALATE PIZZE E PANI PUGLIESI. Mostra tutti i post
I taralli pugliesi salati, conosciuti anche come scaldatelli, sono una delle preparazioni più amate della tradizione gastronomica pugliese. Realizzati con ingredienti semplici come farina, olio extravergine di oliva, vino bianco e semi di finocchio, questi taralli si caratterizzano per il loro sapore deciso e la consistenza fragrante. In Puglia, soprattutto...
La focaccia di San Giuseppe, conosciuta anche come "Rùccolo" di Gravina in Puglia, è una delle specialità più rappresentative della festa di San Giuseppe, celebrata il 19 marzo in molte regioni del Sud Italia. Questo rustico dalla tipica forma arrotolata a chiocciola ha origini antiche e nasce dalla tradizione contadina, con ingredienti semplici ma...
Chi è stato almeno una volta in Puglia conosce bene il profumo del pane appena sfornato. Crosta spessa e croccante, interno morbido e alveolato, un sapore rustico che sa di storia. Il pane integrale pugliese non è solo un alimento, ma un simbolo di convivialità, legato a tradizioni antiche tramandate di generazione in generazione.Questa ricetta utilizza...
Il Pasticcio di Altamura è un piatto simbolo della Puglia, preparato ogni 8 dicembre in occasione dell’Immacolata. E' composto da due dischi di pasta che racchiudono un ripieno ricco e saporito. Tradizionalmente, il ripieno è a base di baccalà e cipolle sponzali, ma alcune varianti includono anche tonno.Questa tradizione affonda le...
Il pane pugliese è molto più di un semplice alimento: è tradizione, famiglia e amore. Con i primi freddi preparare il pane diventa un rito speciale. Oggi voglio condividere con voi una ricetta che unisce la semplicità della tradizione alla creatività delle decorazioni natalizie. Realizzeremo delle forme di pane , usando una mascherina per...
Da tanti anni, in un angolo della mia cucina, vive il mio lievito madre. L’ho sempre chiamato il "bambinello da accudire". Un nome affettuoso, perché, in fondo, prendersi cura di lui è proprio come accudire un bambino: bisogna rinfrescarlo, nutrirlo, proteggerlo.Fino a 80 anni fa, nel Gargano, dai racconti di mia madre, in ogni casa si custodiva il...
Con le cime di rapa già sbollentate e la ricotta fresca comprata al mercatino dei piccoli produttori locali, non ho saputo resistere alla tentazione di creare un antipasto facile e gustoso, ideale come piatto unico e per una cena veloce. Ci sono giornate stracolme di impegni in cui non si riesce...
Oggi voglio raccontarvi una storia che viene dal cuore della mia Puglia. Sono tornata nelle campagne dove sono cresciuta, sperando di ritrovare quei campi verdi e rigogliosi che conoscevo. Ma quello che ho trovato mi ha stretto il cuore: la terra, che un tempo era piena di vita, ora è polvere. Non piove da mesi e il calore sembra non dare tregua.La...
Centro storico di AltamuraCi sono sapori che sanno di casa, di storie tramandate attorno al tavolo e di mani che lavorano con amore. In Puglia, uno di questi sapori è il calzone con le cipolle sponsali, una focaccia dal cuore morbido e dal profumo intenso, che racconta di antiche tradizioni e di ingredienti semplici, ma preziosi. Preparato da generazioni,...
Oggi porto in tavola una pizza se no speciale con un ingrediente che è una vera eccellenza pugliese: il cardoncello, “il re dell’autunno”. Questo delizioso fungo, dalla consistenza carnosa e compatta, nasce spontaneo nei nostri campi pugliesi ed è da sempre una delle ricchezze più apprezzate della nostra terra. Quest’anno i funghi sono più piccoli...
La Torta Salata con Cipolle e Funghi è una ricetta unica e originale, pensata per esaltare i sapori autunnali con un perfetto equilibrio tra dolcezza e intensità. Preparata con una pasta sfoglia fragrante e un ripieno cremoso, è un piatto che unisce tradizione e creatività, ideale per chi ama la cucina rustica e autentica.
createOnlySummary(...
Oggi vi porto nella soleggiata Puglia con una delle mie ricette preferite, tramandata di generazione in generazione nella mia famiglia: la pizza pugliese vegana senza formaggio. Unendo la semplicità degli ingredienti locali come l'olio d'oliva extravergine, i pomodorini maturi, le robuste olive nere e l'aromatico aglio, questa pizza...
Benvenuti nel mio angolo culinario pugliese! Oggi, per celebrare il weekend, vi presento una ricetta che cattura l'essenza della Puglia: la Torta Salata Biologica con Yogurt Senza Lattosio, Pecorino e Zucchina. Questa delizia è preparata con ingredienti tipici della mia terra, la Puglia: olive nere, origano, zucchine fresche, pecorino locale...
Categorie
Iscriviti a:
Post (Atom)