Tag:
Ricetta: Torta Solare all'Arancia
Ingredienti:
- 2 arance "Bionde" del Gargano (buccia grattugiata e succo)
- 240 g di zucchero biologico
- 3 uova biologiche
- 300 g di farina biologica
- 1 bustina di lievito per dolci
- 70 g di burro biologico, fuso
- Zucchero a velo biologico per spolverare
Preparazione:
- Iniziate sbattendo bene i tuorli con lo zucchero biologico fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite la buccia grattugiata e il succo delle arance "Bionde", mescolando continuamente.
- Aggiungete gradualmente la farina biologica, assicurandoti di evitare la formazione di grumi.
- Incorporate il burro fuso al composto.
- In una ciotola separata, montate gli albumi a neve e incorporali delicatamente al resto degli ingredienti.
- Imburrate e infarina una tortiera, quindi versa il composto e cuoci a 170°C per 30-35 minuti.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta e poi spolverate con zucchero a velo.
Ricetta: Bucce di Arance Candite del Gargano.
Ingredienti:
- Buccia di 4 arance "Bionde" del Gargano
- 300 g di zucchero biologico
- 150 ml di acqua
- Succo di 1 limone biologico
Preparazione:
- Pulite le bucce delle arance "Bionde", rimuovendo la parte bianca e tagliandole in strisce. Bollite le bucce tre volte in acqua bollente per rimuovere l'amaro. Una volta bollite, preparate uno sciroppo con zucchero biologico, acqua e succo di limone e portate a ebollizione. Cuocete le bucce nello sciroppo a fuoco lento fino a renderle traslucide e ridurre lo sciroppo. Scolate le bucce e lasciatele asciugare su una griglia. Una volta asciutte, rotolate le bucce candite nello zucchero biologico per aggiungere un tocco croccante. Lasciate riposare le bucce per alcune ore fino a quando non saranno completamente asciutte al tatto. Conservate le bucce candite in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto per mantenerne la freschezza.
Caramelle di scorza d'arancia del Gargano scottate: un omaggio alle eccellenze Slow Food.
In un mondo in cui la ricerca della qualità e della sostenibilità diventa sempre più fondamentale, i prodotti biologici si guadagnano un meritato posto sulle nostre tavole. Nel cuore del Gargano, territorio rinomato per la biodiversità e le tradizioni culinarie, le arance “Bionde” sono più di un semplice frutto; sono un vero simbolo di questa evoluzione. Riconosciute come Presidio Slow Food, queste arance incarnano il perfetto equilibrio tra dolcezza naturale e rispetto ambientale, maturando sotto il caldo sole pugliese. La produzione inizia ad aprile e prosegue per tutta l'estate, offrendo frutti di altissima qualità che sono un caposaldo della cucina locale. La “Torta Solare all'Arancia” che vi presento oggi è molto più di un semplice dolce: è una celebrazione di questi principi, una creazione che unisce gusto, salute e responsabilità verso il nostro pianeta.
Ricetta: Torta Solare all'Arancia.
Ingredienti:
Istruzioni:
Approfittando della squisita bontà e purezza di queste arance, che aggiungono un tocco di serenità e pace ai nostri palati, ho deciso di estendere questa esperienza gastronomica oltre la colazione. Utilizzando gli stessi ingredienti base, ho creato le arance candite, perfette per preservare il sapore del Gargano durante tutto l'anno.
Ricetta: Caramelle Di Scorze D'Arancia Sbollentate Del Gargano
Ingredienti:
Istruzioni:
Pulite le bucce delle arance “Bionde”, eliminando la parte bianca e tagliandole a listarelle. Lessare le bucce tre volte in acqua bollente per eliminare l'amarezza. Una volta bollito, preparare uno sciroppo con zucchero biologico, acqua e succo di limone e portare a ebollizione. Cuocere le bucce nello sciroppo a fuoco basso finché non diventano traslucide e lo sciroppo si riduce. Scolate le bucce e fatele asciugare su una gratella. Una volta asciutte, rotolate le scorze candite nello zucchero biologico per un tocco extra croccante. Lasciate riposare le bucce per qualche ora finché non saranno completamente secche al tatto. Conservate le scorze candite in un contenitore ermetico in un luogo fresco e asciutto per mantenerne la freschezza.
Attraverso queste due ricette, la “Torta Solare all'Arancia” e le “Caramelle alle Scorze d'Arancia Sbollentate del Gargano”, non solo abbiamo celebrato la bellezza e il sapore degli agrumi del Gargano ma abbiamo anche trovato il modo di prolungare il piacere dei loro sapori durante tutto l'anno. Queste preparazioni rappresentano un delizioso legame con la terra e le sue stagioni, regalando momenti di gioia e dolcezza da condividere con la famiglia e gli amici. Spero che proverete a ricreare queste delizie nella vostra cucina e che portino un po' di sole del Gargano nelle vostre case.
Hai voglia di un dolce soffice e goloso? La ciambella bicolore è perfetta per la colazione e la merenda! Segui questa ricetta facile e otterrai un dolce perfetto, soffice e bigusto, ideale per tutta la famiglia.
Ciambella bicolore soffice, perfetta per la colazione. Ricetta facile e golosa
Più di una Semplice Ciambella
Oggi finalmente è iniziata la mia giornata all'insegna della primavera. Il clima mite è l'ideale per fare una passeggiata e assaporare la natura della Puglia e, nello stesso tempo, riflettere sul piacere delle cose semplici, come una colazione fatta in casa.
Benvenuti nella mia Cucina!
Se sei alla ricerca di ricette semplici, saporite e amichevoli, sei nel posto giusto. Qui, le parole chiave sono leggerezza e novità, perché mangiare bene significa anche divertirsi!
Per allontanarmi dalla routine delle lunghe code e degli acquisti anonimi nei supermercati, ho deciso di abbracciare e supportare i piccoli negozianti del mio quartiere. Questo approccio non solo rafforza la nostra comunità, ma mi permette anche di utilizzare prodotti freschi e locali, contribuendo a una cucina genuina e consapevole.
Lasciatemi raccontarvi un po' di più sul protagonista di oggi: il plumcake.
Le sue origini risalgono all'Inghilterra vittoriana, dove era solitamente arricchito con frutta secca e spezie. Oggi, nelle mie versioni, preferisco esplorare varianti meno convenzionali, adattando questa ricetta classica alle esigenze contemporanee con ingredienti locali e scelte più salutari.
Ricetta del Plumcake allo Yogurt Greco Senza Lattosio con Spolverata di Cocco e Dolcificato con Succo di Agave o Zucchero:
Ingredienti:
- 160 g di farina 00
- 40 g di fecola di patate
- 80 ml di succo di agave (oppure 170 g di zucchero semolato, per chi non usa il succo di agave)
- 200 ml di yogurt greco senza lattosio
- 3 uova biologiche
- 70 ml di olio d'oliva extravergine
- Scorza grattugiata di un limone biologico
- 16 g di lievito per dolci
- 3 cucchiai di cocco grattugiato.
- Pre-riscaldate il forno a 190°C e preparate uno stampo da plumcake, imburrandolo o foderandolo con carta forno.
- In una grande ciotola, montate le uova con il succo di agave (o lo zucchero) fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete gradualmente l'olio d'oliva, poi la scorza di limone e lo yogurt greco, mescolando continuamente.
- Setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito, aggiungeteli al composto liquido e mescolate delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Incorporate due cucchiai di cocco grattugiato all'impasto.
- Versate l'impasto nello stampo e livellatelo. Spolverate con il cocco grattugiato rimasto.
- Cuocete in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
Come riutilizzare le uova di pasqua e preparare nutella vegana
Il Soffione alla ricotta è un delizioso dolce tipico abruzzese dal sapore paradisiaco. Un dolce che generalmente si prepara per Pasqua ma per gli amanti della ricotta rientra da subito tra le ricette per i giorni di festa. E' un dolce semplice, profumatissimo e soffice che vi farà chiudere gli occhi al primo assaggio. Un peccato di gola da provare...realizzato con una sfoglia fatta con olio di oliva, farcita all'interno con ricotta di pecora, uova e aromatizzato con scorza di limone.
Si chiama Soffione perché durante la cottura il dolce si gonfia come se qualcuno lo avesse per l'appunto soffiato.
300 gr. di farina 00,
2 uova grandi,
80 gr. di zucchero semolato,
50 ml. olio extravergine di oliva.
Per la farcia:
400 gr. di ricotta di pecora ben scolata,
1 scorza grattugiata di limone,
4 uova,
100 gr. di zucchero semolato.

Preparate la sfoglia mescolando e impastando tutti gli ingredienti; formate un panetto morbido e liscio e fatelo riposare in frigo per 30 minuti avvolto da una pellicola trasparente.
Nel frattempo separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve e metteteli da parte. In una ciotola versate lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e la ricotta setacciata e i tuorli e mescolate. Aggiungete per ultimo, gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Ungete con del burro uno stampo rotondo 24 cm. Stendete una sfoglia quadrata del diametro di 3 mm. e adagiatela sulla teglia assicurandovi di portare all'esterno i lembi della sfoglia; versate la farcia di ricotta e richiudete i lembi verso l'interno e decorate la superficie con delle strisce a forma di croce.
Portate in forno preriscaldato e cuocete a 170°C. statico per 45/50 min. Lasciate raffreddare e spolverate con dello zucchero a velo.

La torta al pompelmo è una ricetta veloce per una colazione semplice e genuina. Un dolce sofficissimo e leggero privo di burro e latte, perfetto per gli intolleranti ai latticini.
- 200 g di farina 00,
- 140 gr di zucchero,
- 2 uova,
- 70 ml. di olio extravergine di oliva,
- succo di un pompelmo,
- un cucchiaio di acqua,
- una bustina di vanillina,
- una bustina di lievito per dolci,
- zucchero in granella per decorare.