Nati a Bari dallo chef Enzo Francavilla del ristorante "Al Sorso Preferito", gli Spaghetti all'Assassina sono il piatto più croccante e infuocato...
Visualizzazione post con etichetta RICETTE PRIMAVERILI. Mostra tutti i post
Questa mattina decido di fare una passeggiata nelle campagne pugliesi. L’aria è fresca e leggera tipica della primavera, con quel profumo tipico della terra umida dopo la notte. Il sole alto illumina dolcemente i sentieri sterrati, mentre il vento accarezza gli ulivi dalle chiome argentee, creando un suono morbido e familiare...
La lasagna ai carciofi è una variante gustosa e saporita della classica lasagna, ideale per celebrare la primavera e rendere speciale i pranzi della domenica o la Festa della mamma.Un primo piatto della cucina italiana che unisce cremosità, freschezza e tradizione in ogni strato.Perfetta da servire come piatto principale in primavera, questa lasagna...
La frittata di cipolle è una ricetta semplice e autentica della tradizione contadina. Con pochi ingredienti genuini, racchiude tutto il sapore di un piatto rustico e gustoso. Perfetta per ogni occasione, conquista al primo assaggio.
createOnlySummary("summary1791384764681621310...
I carciofi ripieni con pisellini novelli sono un piatto primaverile tipico della cucina pugliese. Una ricetta semplice ma ricca di sapore, che celebra i prodotti della terra in un connubio perfetto di gusto e tradizione. Scopri come prepararli al meglio!
createOnlySummary("summary4804783743801607641...
Un piatto che racchiude la semplicità e la ricchezza dei sapori mediterranei è l'insalata di fave fresche con formaggio fresco canestrato e un tocco di miele. Questo piatto, oltre ad essere una delizia per il palato, è un concentrato di proprietà nutritive benefiche per la salute.Le fave fresche sono una fonte eccellente di proteine vegetali, fibre...
Come riutilizzare le uova di pasqua e preparare nutella veganaSempre alla ricerca a di uno stile di vita più sostenibile e salutare, torno oggi a parlare di un tema che mi sta particolarmente a cuore: il riciclo creativo in cucina. Alcuni di voi ricorderanno la mia ricetta di Nutella vegana, una delizia semplice e genuina che ha già conquistato...
Categorie
La pizza al formaggio, nata tra Umbria e Marche, è un piatto ricco di storia e sapori antichi, amato durante le festività pasquali. Preparata con ingredienti semplici ma preziosi come farina, latte, uova e formaggio, questa delizia unisce generazioni con il suo aroma e gusto irresistibili. Il suo lievitato magico, ricco di pecorino e Parmigiano, evoca...
Il Casatiello napoletano è molto più di una semplice torta salata: è un simbolo della Pasqua e della tradizione partenopea. Con il suo profumo di formaggio, salame e uova, racconta storie di famiglia, condivisione e gioia che si tramandano nei secoli.
createOnlySummary("summary8613277734803275046...
Nel cuore della Settimana Santa, la Puglia si prepara a celebrare non solo le tradizioni religiose, ma anche quelle culinarie che caratterizzano questa festività così importante. Dalla costa alle campagne, le tavole si arricchiscono di piatti simbolo della Pasqua, tra cui spicca l'agnello, protagonista indiscusso dei pranzi festosi. L'agnello, simbolo...
La cucina pugliese è rinomata per la sua semplicità e genuinità, e i carciofi ripieni in teglia ne sono un esempio. Non sono solo un piatto delizioso, ma anche una vera e propria delizia per il palato. I carciofi, con le loro proprietà digestive e depurative, si sposano perfettamente con le fave, ricche di proteine e vitamine. Le fave fresche, simbolo...
Immergiti nell'antica tradizione della Puglia con la nostra frittata di asparagi selvatici, un piatto che celebra la ricchezza delle campagne della regione. Gli asparagi selvatici, dono delle terre incontaminate della Puglia, sono da secoli un tesoro culinario apprezzato per il loro sapore deciso e le loro proprietà benefiche. Cresciuti spontaneamente...
La ciambella brioche salata di Pasqua pugliese è una vera eccellenza della cucina tradizionale che unisce la morbidezza di un dolce lievitato al gusto deciso di un antipasto rustico. Perfetta per il Benedetto di Pasqua, per una colazione salata o come sfizioso aperitivo, questa specialità viene preparata con un impasto soffice di farina, uova, lievito...
Categorie
Ciao a tutti!
Avevo comprato della ricotta e intanto che rientravo a casa, sarà per via della dieta, avevo già deciso che si sarebbe trasformata in un dolce, un dolce nuovo.
Ho trovato la ricetta su un blog e l'ho modificata appena un po'.
Ingredienti
Per la base biscuit:
2 uova
150 g di zucchero
55 g di olio extravergine di oliva
65...
Primo piatto dal sapore e dal profumo unico. Piatto ideale se si vuole preparare qualcosa di diverso in poco tempo basta solo avere un po' di quell'ingrediente pregiato e ricercato il tartufo!Ingredienti per 4 persone:400 gr di spaghetti di farro "Sottolestelle"4 cucchiai di olio extravergine di oliva "Sottolestelle"Un ciuffetto di basilico...
Categorie
Iscriviti a:
Post (Atom)