La pizza di ricotta di San Marco in Lamis è uno dei dolci tradizionali più rappresentativi della cucina pugliese, preparata in particolare nel periodo pasquale e durante le grandi occasioni. Questa ricetta nasce nel cuore del Gargano e racconta una cultura gastronomica antica, fatta di semplicità, pochi ingredienti genuini e tanta abilità...
Visualizzazione post con etichetta DOLCI DELLE FESTE. Mostra tutti i post
Il Ciambellone della Nonna è un dolce soffice, alto e profumato, perfetto per la colazione e la merenda. Una ricetta classica e tradizionale, semplice e veloce da preparare, con ingredienti genuini come uova, farina, burro e latte. Perfetto per chi cerca un dolce fatto in casa, facile, economico e irresistibile. Questa versione cresce fino a 11 cm...
Categorie
DOLCI DI CARNEVALE - RICETTE TRADIZIONALI E GUSTOSERicette regionali di Carnevale: dolci autentici e specialità meno conosciute per festeggiare la tradizione
createOnlySummary("summary5352928536900117256...
Ricette regionali di Carnevale: dolci autentici e specialità meno conosciute per festeggiare la tradizione
createOnlySummary("summary4380974205283498831...
Preparate una torta a scacchi semplice e deliziosa, perfetta per compleanni, ricorrenze e momenti speciali. Questo dolce fatto in casa unisce tradizione, creatività e sapori autentici che conquisteranno grandi e piccoli.
createOnlySummary("summary7594619141587850599...
Categorie
C’è un dolce che, più di ogni altro, racchiude il sapore e l’atmosfera del Natale, una semplice ciambella al cioccolato. Questa dolce è pura magia: soffice, intensa e con quel tocco di zucchero a velo che ricorda la neve sulle case addobbate. Ricorda i dolci delle feste di una volta, quelli che profumavano tutta la cucina mentre fuori l'aria era...
Categorie
Ciao a tutti! Un po' in ritardo posto la foto della torta fatta in occasione dell'onomastico di mio figlio. Per completare il tutto serviva una terza confezione di biscotti al cioccolato Togo, purtroppo in casa ne avevo solamente due ed era troppo tardi per uscire a comprarli.
In cucina regna un caos, lui sistematicamente tira tutto...
Categorie
Il croccante alle mandorle: un dolce della tradizione
Le mandorle caramellate e il croccante sono dolci tipici delle mie parti, radicati nella tradizione e nel cuore di chi li prepara. Nella vicina cittadina di Monte Sant'Angelo è tradizione farcire le ostie con il croccante alle mandorle, creando un connubio perfetto tra croccantezza...
La pastiera è un dolce pasquale tipico napoletano che si prepara generalmente il giovedì Santo. Deve riposare un po' di giorni prima di essere consumato, almeno un paio di giorni. Un dolce dal profumo e sapore ineguagliabile, un vero tripudio di dolcezze! Ingredienti per 3 pastiere napoletane, una grande (teglia 30cm.)...
Benvenuti in questo viaggio culinario, ricco di ricette tradizionali di Carnevale. Qui troverai tante specialità gustose per un'esperienza all'insegna dell'allegria e del buon gusto.
createOnlySummary("summary6994889025257718835...
Sempre per rimanere in tema di frittelle di Carnevale della Sardegna nonna Titta ci insegna a preparare anche le catas. Ci racconta che per il Carnevale tali dolci si prestavano per fare degli scherzi, possiamo ben immaginarlo vista la forma!
Certo si ingegnavano parecchio, e quando lei e sua sorella stufe di aiutarla chiedevano alla madre...
Le specialità carnascialesche della Sardegna ci permettono di variare il menù delle frittelle. Le Montecadas vengono fatte durante il periodo di Carnevale, nella zone del Logudoro della Sardegna, e sono veramente squisite. Nonna Titta ci guida nella preparazione.
createOnlySummary("summary4203348788579985362...
Tanti anni fa venni invitata da un'amica a passare il Carnevale con la sua famiglia, che abitava in un piccolo paese vicino Schio.
Non poteva esserci accoglienza migliore che entrare direttamente nella loro tradizione, infatti sul tavolo svettavano montagne di " frittole e crostoli" dal profumo inebriante, sarà stato merito della "grappa"...
Categorie
In ritardo ma con grande entusiasmo, ecco la ricetta degli struffoli, un classico dolce napoletano che non può mancare durante le festività. Conosciuti per la loro croccantezza esterna e morbidezza interna, gli struffoli sono una vera delizia per il palato, grazie alla loro dolce copertura di miele e alla piacevole aggiunta di agrumi.Ingredienti:Per...
Categorie
Finalmente sono riuscita a fare le brioche di S.Lucia,tipiche focaccine svedesi aromatizzate allo zafferano. Queste brioches
si preparano generalmente durante il periodo natalizio.
createOnlySummary("summary2716834965534827993...
Categorie
Questi biscotti dal sapore intensamente speziato offrono un aroma persistente e meraviglioso, grazie all'aggiunta del cardamomo, una spezia che racchiude al suo interno semi dall'aroma di limone e fiori. Preparare questi biscotti non solo è un piacere, ma anche un'occasione per regalare un momento di gioia durante le festività natalizie.Ingredienti:500...
Bussolani
Cantucci di mandorle
Biscotti di Natale
Pizze fritte
Cartelte o carangi
Tonchetti al cioccolato
...
Iscriviti a:
Post (Atom)