Peperoni ripieni di cous cous al forno: una ricetta estiva leggera, vegana, semplice e gustosa. Perfetti come piatto unico o contorno, sono facili da...
Una panoramica chiara sulla cucina tradizionale pugliese: ingredienti, preparazioni e ricette tipiche suddivise in primi, secondi e dolci.
La cucina pugliese rappresenta una delle espressioni più complete della dieta mediterranea. Basata su ingredienti semplici, stagionali e locali, si è sviluppata nei secoli grazie all’incontro tra cultura contadina e tradizioni marinare. Olio extravergine d’oliva, grano duro, verdure spontanee, legumi, pesce azzurro, vini e le conserve fatte in casa costituiscono la base di gran parte delle preparazioni. L’uso del burro è pressoché assente: in Puglia si cucina quasi esclusivamente con olio d’oliva, simbolo di identità e risorsa diffusa in tutto il territorio.
Primi piatti pugliesi
Secondi piatti pugliesi
Dolci pugliesi
Tag:
ricette pugliesi, ricette di Puglia, cucina pugliese, piatti tipici pugliesi, cucina tradizionale pugliese, primi piatti pugliesi, ricette primi pugliesi, secondi piatti pugliesi, ricette secondi pugliesi, dolci pugliesi, ricette dolci pugliesi, orecchiette pugliesi, pane pugliese, ricette tipiche pugliesi, specialità pugliesi, cucina regionale italiana, gastronomia pugliese, cucina povera pugliese, sapori della Puglia, piatti della tradizione pugliese
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.