Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.
                         Pan di Spagna soffice alto decorato con pasta di zucchero colorata, crema chantilly, glassa e fiorellini di marshmallow, perfetto per feste e onomastici
 

🎂Un dolce buono, bello da vedere e perfetto da personalizzare: il pan di Spagna decorato è sempre una festa! Scopri come preparare una base soffice di pan di Spagna e decorarla con pasta di zucchero colorata. Una torta speciale fatta in casa, perfetta per onomastici, compleanni e occasioni da ricordare!

Finalmente, la torta per il mio onomastico! Un po' troppo appariscente, che ne dite? Ahaha!
Ma lasciate che vi racconti: quando la pasta di zucchero stava iniziando a diventare una novità anche in Italia, non ho potuto resistere e ho deciso di cimentarmi anch'io. Ed è così che ho conservato questa ricetta sul mio blog. Per me, è più di una semplice ricetta; è un pezzo delle mie esperienze, un capitolo della mia vita che ho deciso di condividere con voi.

Mi sono innamorata della pasta di zucchero, passo dopo passo, esperimento dopo esperimento. E ora, voglio condividere con voi tutti i segreti, tutti i passaggi che ho imparato. Dall'iniziale incertezza al risultato finale, che a volte può sembrare un po'… ehm, diciamo 'unico' nella sua appariscenza. Ma non è questo il bello dell'arte culinaria? Ogni creazione racconta una storia, e la mia è intrisa di amore, pazienza e, perché no, un pizzico di umorismo.

Largo spazio alla fantasia e alla creatività! Le decorazioni sulla torta sono di pasta di zucchero, i fiorellini posti lateralmente sono di pasta di Mashmallow.
Il pan di spagna,  è stato farcito  con  crema chantilly e  decorato  con una glassa di zucchero. La bagna è stata  fatta con latte, zucchero a velo e cherry.
Mi sono divertita talmente tanto a decorarla che mi è dispiaciuto tagliarla!

🎂La passione per la pasta di zucchero


La pasta di zucchero ha fatto parte per molto tempo di una mia speciale passione ho collezionato un'enciclopedia di tecniche, completa di video e illustrazioni, per affinare sempre più le mie abilità.
Oggi, però, ho rivisto il mio approccio alla pasticceria. Anche se la pasta di zucchero resta una parte fondamentale del mio background, oggi prediligo realizzare dolci più semplici, genuini, con meno coloranti e conservanti. Tuttavia, in occasioni speciali, come le feste dei bambini, riconosco che un tocco di pasta di zucchero può trasformare un dolce in un'opera d'arte che porta sorrisi e meraviglia.

🎂 Conclusione

Ogni fetta di questa torta racchiude un'emozione, un ricordo, un gesto fatto con il cuore. Il pan di Spagna decorato con pasta di zucchero non è solo un dolce: è un'espressione di creatività e amore per la cucina. Che sia per un onomastico, un compleanno o semplicemente per regalare un sorriso, questa torta è la prova che anche un dessert può raccontare una storia. Provate anche voi a metterci le mani, il cuore… e un pizzico di zucchero colorato!

Potrebbero interessarti anche:


🎯 Tag:

pan di spagna, torta decorata, pasta di zucchero, dolci per onomastico, torte fatte in casa, ricette con pan di spagna, dolci delle feste, crema chantilly, torta con pasta di zucchero, decorazioni dolci, torte scenografiche, glassa per dolci, bagna per torte, torte artistiche, dolci colorati, ricetta torta di compleanno

16 commenti:

  1. e ti credo che è ti dispiaciuto tagliarla..è splendida! complimenti!

    RispondiElimina
  2. Sei davvero fantasiosa, brava anche per questa!!

    RispondiElimina
  3. Che bella con il fiorellone arancione, hai ragione un vero peccato tagliarla, beh almeno ti è rimasta la foto ;-)
    Buona settimana

    RispondiElimina
  4. Wou che bei colori e che bella torta. Auguri in ritardo per il tuo onomastico. Un bacione.

    RispondiElimina
  5. Non è appariscente è splendida...sei stata bravissima...ciaoooo

    RispondiElimina
  6. buon onomastico...
    la tua torta sciantosa è proprio... sciantosa...
    ma molto bella c'è bisogno di festeggiarsi e a maggior ragione quando si è brave come te....

    RispondiElimina
  7. bellissima,complimenti e buon onomastico!!

    RispondiElimina
  8. Bellissima questa torta Clementina!!!!
    Ma sopratutto golosissima!!!!!

    RispondiElimina
  9. Bravissima...è veramente bella!
    Ho fatto delle prove per l'opzione stampa nel mio blog e sono andate a buon fine....può essere un problema di collegamenti? :-/
    Bacioni

    RispondiElimina
  10. Allegrissima!!!! anch'io ne voglio una per il mio onomastico... che tra l'altro ho scoperto di avere solo qualche anno fa!!!

    RispondiElimina
  11. questa torta è davvero fantastica :)

    RispondiElimina
  12. ciao Clementina, è bellissima la tua torta, complimenti e auguri!

    RispondiElimina
  13. Ciao carissima grazie della visita..il tuo blog è bellissimo..complimenti anche a te!
    Questa torta è splendida!a risentirci allora bacioni!

    RispondiElimina
  14. è proprio bella sì! Sciantosa e sontuosa!!!! :)
    è la tragedia di fare cosine così carine.. io mi devo circondare di gente che azzanni prima a volte, perchè se no fosse solo per me ci impiegherei un pochino a prendere il via della prima fetta! (una volta presa però.. chi ce ferma più!! ^.^) Baci!

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.