Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.
Quiche intera rustica vista da vicino, con ripieno filante di Emmental e prosciutto cotto, su base dorata di pasta brisée all’olio evo

Una torta salata genuina e saporita, realizzata con una base all’olio extravergine di oliva e farcita con ingredienti semplici come formaggio Emmental, prosciutto cotto e uova. Perfetta come piatto unico, antipasto o idea da portare fuori casa, questa quiche rustica è facile da preparare, versatile e pronta a conquistare tutta la famiglia. Una ricetta ideale per ogni stagione, da personalizzare con fantasia.

Quiche rustica: semplicità e bontà fatte in casa

Preparare una quiche in casa significa portare a tavola qualcosa di autentico. Una pasta brisée all’olio, più leggera rispetto a quella classica al burro, accoglie un ripieno morbido e filante che unisce gusto e praticità.
Il profumo che si sprigiona in forno è quello dei piatti fatti con amore, di quelli che non stancano mai e che si possono adattare a ogni occasione: da una cena dell’ultimo minuto a un pranzo all’aperto.

Con pochi ingredienti, questa torta salata diventa un piccolo capolavoro di equilibrio tra consistenze e sapori. L’Emmental si scioglie al punto giusto, il prosciutto regala una nota sapida, e l’uovo tiene insieme il tutto con delicatezza. Il risultato è una quiche rustica croccante fuori, cremosa dentro: perfetta da gustare calda, tiepida o anche fredda.


Ingredienti:

Per la pasta brisée:

  • 200 g di farina ( io ho usato quella di "Kamut" semi integrale
  • 70 g di olio extravergine di oliva
  • due pizzichi di sale
  • 70 ml. di acqua ghiacciata
Per la farcitura:

  • 200 g di Emmental affettato
  • 100 g prosciutto cotto
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale
Torta salata rustica appena sfornata, farcita con Emmental e prosciutto cotto su base di pasta brisée all’olio extravergine di oliva

Procedimento


1. Preparate la pasta. In una ciotola unite farina, sale e olio extravergine. Versate gradualmente l’acqua ghiacciata e lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

2. Stendere la sfoglia. Riprendete l’impasto e stendetelo su carta da forno, lasciando da parte un piccolo pezzo per le decorazioni. Trasferitelo in una teglia rotonda da 22-24 cm.

3. Farcire. Disponete uno strato di formaggio, uno di prosciutto cotto e un altro di Emmental. Sbattete l’uovo con un pizzico di sale e versatelo uniformemente sulla superficie.

4. Decorare e cuocere. Con la pasta rimasta formate delle strisce o decori a piacere. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, o fino a doratura.

Idee per personalizzarla

  • Zucchine e feta: per una versione estiva e fresca.
  • Pomodorini, mozzarella e basilico: semplice, ma ricca di profumi mediterranei.
  • Spinaci e formaggio di capra: rustica, con un tocco cremoso.
  • Funghi e pancetta: ideale per le giornate più fredde.
  • Verdure miste e pancetta croccante: un mix saporito e colorato.

La quiche è un piatto semplice ma pieno di possibilità. Con pochi ingredienti e qualche passaggio base, si può portare in tavola una torta salata gustosa, adatta a ogni occasione. Che tu sia alle prime armi o già esperta in cucina, questa ricetta è un modo per esprimere creatività e cura, condividendo sapori autentici con chi ami.

Ti invito a sperimentare, a variare gli ingredienti secondo stagione e a trovare la tua versione preferita.

📌 Se cerchi ispirazione, nel blog trovi una raccolta completa di torte salate: rustiche, leggere, vegetariane o golose… tutte con spiegazioni chiare e dettagliate, come piace a noi.

Potrebbero interessati anche:

quiche rustica all’olio, torta salata con prosciutto e formaggio, pasta brisée senza burro, quiche veloce fatta in casa, ricetta facile torta salata, torta rustica con Emmental, quiche salata economica, ricette salate leggere, piatto unico semplice, quiche da buffet, ricetta con olio extravergine, torte salate senza burro, cena veloce e gustosa, torta salata leggera, idee antipasto rustico, ricette di stagione salate, cucina casalinga mediterranea

11 commenti:

  1. Ciao :) Io adoro le torte salate con la pasta brisè perché si preparano facilmente e ti permettono di portare in tavola squisitezze come questa. Mi piace molto l'idea delle strisce di sopra come se fosse una crostata.
    Mi unisco ai tuoi followers sperando che ricambierai sul mio blog, grazie :)
    My Tester Mania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Clementina, grazie per essere passata da me, però ti sei unita solo alle mie cerchie e non al blog. Per farlo devi andare su unisciti a questo sito (che si trova in alto).
      Per quanto riguarda il tuo logo sulle foto, basta che prima di caricarle sul blog le modifichi aprendo un riquadro per aggiungere una scritta sulla foto nella posizione e con carattere e colore che più ti piace. Dopo che l'hai modificata salvala sul tuo PC e poi la metti nel post del blog.

      Elimina
  2. Ciao,
    piacere Grace :)
    Che buona questa Quiche!! Tra l'altro ho anche la farina adatta a portata di mano :) Provero' la tua ricetta anzi mi sono aggiunta anche ai tuoi followers cosi' non ti perdo di vista :)
    Spero vorrai ricambiare, grazie!! ciaooooooo

    http://thatisammore.blogspot.it/
    That’s amore

    RispondiElimina
  3. che bella quiche sfiziosa ed appetitosa, mi piace la cucina semplice casalinga!!!!Sono una tua nuova follower, spero vorrai venire a trovarmi. Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. sfiziosa! devo provare la brisè non l'ho mai fatta , grazie per la ricetta , un abbraccio
    ciao Reby

    RispondiElimina
  5. Clementinaaaaaaaa buon giorno!!! :) ....non ti sei ancora unita ai miei followers? :(

    RispondiElimina
  6. troppo buona, complimenti!!!!
    ti seguo molto volentieri...
    buon we
    simona:)

    RispondiElimina
  7. Ciao Clementina, come stai? Noi ci "conosciamo" da molto tempo! Hai rinnovato la veste del tuo blog? Sono contenta di rivederti presente tra noi! Complimenti per la buonissima qui che!
    Un caro abbraccio
    Rosa ♡♥♡

    RispondiElimina
  8. Oh mamma che delizia! Adoro il prosciutto cotto, proverò a farla anche io :) mi sono appena iscritta al tuo blog, se ti va ti aspetto da me! Baci

    RispondiElimina
  9. Quanto mi piacciono questi rustici!!!! Sfioziosissimo il tuo, perfetto anche per un ghiotto aperitivo!

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.