Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.

Oggi ho avuto il piacere di gustare una torta di compleanno davvero speciale: una deliziosa creazione a forma di violino! È stata un'avventura divertente assistere alla trasformazione degli ingredienti in questa forma così unica.
L'armonia dei sapori si è unita alla creatività del design per rendere questa torta davvero memorabile.
Spero che il festeggiato abbia apprezzato questa sorpresa fatta con amore e dedizione. Che sia solo l'inizio di un compleanno pieno di dolci melodie e gioia!








Con le immagini di questa bellissima torta Auguro a tutti Voi un Felice e Sereno Anno Nuovo!  Il dolce è stato realizzato, per un amante del violino, da mia sorella e dalla zia Giovanna.   
La carcassa dello strumento è stata fatta con del classico pan di spagna, a cui è stata data la forma di violino con un coltello.
La parte superiore del dolce è stata ricoperta con della  pasta di zucchero marrone; la fascia laterale,  le decorazioni ad intagli "Effe", i piroli, la cordiera, il riccio, la tastiera, sono state realizzate con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. 
Le corde, semplice filo da sarta, sono state fissate al pan di spagna con degli spilli da sartoria.
Unico pezzo vero il ponticello! Bravissime, splendida torta!!
Clementina


3 commenti:

  1. che meraviglia! un abbraccio e buon anno
    ciao Reby

    RispondiElimina
  2. Complimentissimi...davvero..fai delle torte strabelle...
    a presto...

    RispondiElimina
  3. Che spettecolo,sembra vero.Complimenti hai un blog davvero bello e molto interessante,ho appena messo a lievitare la ciambella lievitata con granella di zucchero.Mi unisco ai tuoi sostenitori cosi' non ci perdiamo di vista.

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.