Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia, il blog di Clementina. Dal 2009 raccolgo e condivido ricette autentiche, antiche preparazioni di famiglia e sapori tramandati dalle nonne, per raccontare la vera anima della Puglia. Sedicipuglia è un viaggio gastronomico tra aromi stagionali, prodotti tipici, ricette di casa, cucina contadina e piatti popolari che affondano le radici nel Sud più genuino. Ogni piatto nasce da un amore profondo per la cucina di casa, con uno sguardo attento alla biodiversità e alla sostenibilità del territorio. Sedicipuglia, cucina italiana.

Niente batte il piacere di preparare la propria marmellata in casa, soprattutto quando si tratta di una delizia come quella di kiwi. Vi siete mai chiesti che l'Italia, insieme alla California e alla Nuova Zelanda, sia tra i principali produttori mondiali di questo frutto? Questo è solo uno dei motivi per cui vale la pena fare la marmellata di kiwi, oltre al fatto che è un alimento prezioso, ricco di vitamina C, fibre e potassio! Venite a scoprire con me come realizzarla.

Ingredienti:

  • 2 kg di kiwi maturi
  • 1 kg di zucchero semolato

Preparazione:

Sbucciate i kiwi e tagliateli a pezzettini. Versateli in un pentolone e fateli cuocere a fuoco moderato, aggiungendo lo zucchero. Girate spesso per evitare che si attacchi. Durante la cottura, i semini verranno a galla; se preferite, potete eliminarli con un colino, ma personalmente li lascio perché mi piace sentire il loro scricchiolio sotto i denti! In meno di un'ora, la marmellata  sarà pronta e pronta per essere gustata. Che bontà!


Tag:

marmellata di kiwi, confettura di kiwi, marmellata fatta in casa, ricetta marmellata kiwi, confettura kiwi fatta in casa, kiwi ricetta dolce, marmellata confettura naturale senza conservanti,  conserve di frutta, colazione sana


Nessun commento:

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.