Benvenuti!

 
Clementina
Benvenuti nel cuore della cucina pugliese con Sedicipuglia con Clementina. Ricette autentiche, tradizioni locali e prodotti tipici raccontano i sapori del Sud, dal 2009. Un viaggio tra aromi e profumi che vanno oltre la Puglia. Sedicipuglia, cucina italiana.
Carciofi pugliesi lessati con limone, aglio e olio extravergine serviti su piatto rustico – contorno leggero e depurativo

Con l'arrivo della primavera, la cucina pugliese si arricchisce di sapori autentici e genuini. Tra gli ortaggi di stagione, il carciofo pugliese si distingue per il suo gusto unico e le sue proprietà benefiche. In questa ricetta, vi guiderò nella preparazione di un piatto semplice, leggero e depurativo: i carciofi lessi al limone e olio extravergine di oliva.

⏱ Tempo di preparazione: 10 minuti
🍳 Tempo di cottura: 20 minuti
📂 Categoria: Contorno pugliese
⭐ Difficoltà: Semplice

📝 Ingredienti:

  • 4 carciofi freschi

  • ½ limone

  • 1 spicchio d'aglio

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • Sale q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

👩‍🍳 Procedimento:

  1. Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte spinose. Lavate accuratamente ogni carciofo sotto l’acqua corrente.

  2. Tagliateli in quattro spicchi ciascuno. Non scartate i gambi: sono ricchi di proprietà depurative e perfetti da cucinare insieme.

  3. In una casseruola, versate due bicchieri di acqua e aggiungete:

    • 1 spicchio d’aglio intero (senza sbucciarlo),

    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva,

    • ½ limone,

    • un pizzico di sale.

  4. Unite i carciofi e i gambi alla casseruola e portate a ebollizione.

  5. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, finché i carciofi saranno teneri ma ancora compatti.

  6. A cottura ultimata, rimuovete l’aglio e il limone, quindi scolate bene il liquido in eccesso.

  7. Servite i carciofi tiepidi o freddi, spolverizzati con prezzemolo fresco tritato e con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

In conclusione questa ricetta esalta la semplicità e la bontà dei carciofi pugliesi, offrendo un piatto leggero e salutare, perfetto per la stagione primaverile. Ideale come contorno o antipasto, si abbina splendidamente a secondi piatti di carne o pesce.

Potrebbero interessarti anche:

carciofi ripieni

🔍 Tag:

carciofi pugliesi, ricette con carciofi, carciofi lessi ricetta, carciofi al limone, ricette depurative, contorno primaverile, piatto leggero e sano, carciofi lessati, cucina pugliese autentica, cucina di stagione, cucina mediterranea sana, contorni facili, cucina naturale italiana, ricette tradizionali pugliesi, carciofi con aglio e limone, cucina semplice del sud, ricette di primavera, verdure di stagione, piatti poveri ricchi di gusto


22 commenti:

  1. buoniiiii, mi piaciono un sacco i carciofi! Un bacio

    RispondiElimina
  2. Adoro i carciofi!! Anch'io spesso li preparo così, ma senza limone...La prossima volta proverò la tua variante ;)

    RispondiElimina
  3. Anche a noi piacciono molto i carciofi, cucinati proprio così, nella loro semplicità che permette loro di sprigionare tutto il sapore! Buonissimi!
    Buona notte da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  4. Così i carciofi sono una garanzia!Troppo buoni!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. Fatti proprio bene! la semplicità rende integro il sapore e questo piatto ne ha un sacco.
    Baci Alessandra

    RispondiElimina
  6. bonissimi!!!

    p.s. se vuoi, prova ad aggiungerci un cucchiaio di aceto balsamico, da cotti, e dimmi se ti piacciono ;)

    RispondiElimina
  7. Li proverò con l'aceto balsamico, devono essere super. Grazie! Baci Clementina

    RispondiElimina
  8. prima che la stagione finisca, prepararli cosi ne esalta il sapore delicato

    RispondiElimina
  9. Che delizia!!!!!!!!
    Buona settimana!!!

    RispondiElimina
  10. buonissimi i carciofi! così non li ho mia preparati... da provare!
    baci.

    RispondiElimina
  11. Si bisogna approfittare del periodo e farne delle belle scorpacciate,Anch'io li cucino spesso,in tremila modi .A presto Damiana!

    RispondiElimina
  12. Ho appena comprato 10 carciofi in superofferta eheheh! Stasera li faccio pure io, li preparo come te aggiungendo la "persillade" Una mistura di prezzemolo aglio e altre erbette di provenza

    RispondiElimina
  13. io li ho mangiati cosi"3 giorni fa,mi piacciono molto e ogni anno congelo una piccola scorta di cuori che poi cucino in vari modi.

    RispondiElimina
  14. Anche a me i carciofi piacciono da matti!
    Bella questa ricetta semplice e gustosa..ogni tanto fa piacere avere a disposizione una ricetta veloce, gustosa e poco elaborata!
    Un bacio

    RispondiElimina
  15. Questi sono i piatti che adoro...semplici e pieni di gusto...complimenti!!!

    RispondiElimina
  16. j'aime bien les artichauts en salade c'est mon plaisir
    bonne soirée

    RispondiElimina
  17. Che buoni.... e soprattutto super rapidi per chi come me ama cucinare ma ha sempre poco tempo.... se vuoi vieni a curiosare sul mio blog....dolcimanontroppo....ti aspetto...a presto stefy

    RispondiElimina
  18. Una ricetta rapidissima e gustosissima e light il che non guasta.
    Le seppie quì sotto sono strepitose!!!!

    RispondiElimina

Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.