La portulaca commestibile è molto più di un’erba selvatica: in Puglia è un ingrediente prezioso che le nonne conoscono bene, tra insalate, minestre e...
Tiramisù al Caffè d'Orzo e Crema Pasticciera
Questa ricetta di tiramisù rivisita il classico dolce italiano, abbinando al gusto intenso del caffè espresso la delicatezza del caffè d'orzo. Il mascarpone lascia spazio a una crema pasticciera vellutata arricchita con panna montata, per un risultato sorprendentemente leggero e cremoso. Perfetto per concludere una cena in bellezza o per una pausa golosa, questo dessert combina sapori autentici con un tocco innovativo che conquista al primo assaggio.
Ingredienti:
- 1 confezione di savoiardi
- Caffè nero e caffè d'orzo (2 moka grandi di caffè d'orzo, 1 moka piccola di caffè espresso)
- 4 tuorli d'uovo
- 4 cucchiai di farina
- 1 barattolo di panna da montare
- 4 cucchiai di zucchero di canna (+ q.b. per dolcificare il caffè)
- Cacao amaro in polvere
Procedimento:
Consigli:
Se vi avanza un po' di crema pasticciera, utilizzatela per farcire bignè o crostatine. È un ottimo modo per non sprecare nulla e creare un dolce extra “alla faccia della dieta”!
In conclusione questo tiramisù con caffè d’orzo e crema pasticciera è un dolce che esalta la semplicità degli ingredienti e il gusto autentico della tradizione italiana, reinterpretato con delicatezza. Una versione golosa che sorprenderà i vostri ospiti, perfetta per ogni occasione
Tag:
tiramisù con caffè d'orzo, tiramisù senza mascarpone, dolci italiani tradizionali, ricetta tiramisù crema pasticcera, dolci con caffè d'orzo, dessert cremoso, dolci al cucchiaio, tiramisù rivisitato, ricetta facile tiramisù, dolci fatti in casa, dolci per le feste, tiramisù panna montata, dolci della tradizione italiana, caffè d'orzo e cioccolato, tiramisù alternativo, dessert classico italiano, dolce al cucchiaio semplice
Nessun commento:
Grazie per essere passato da qui!
Torna presto per nuove ricette e storie.