🐙Un antipasto di mare elegante e veloce: il carpaccio di seppia cruda al limone, noto anche come tagliatelle di mare, è un piatto fresco, leggero e...

Le fettuccine con i borlotti sono un abbraccio caldo, un piatto che richiama i pranzi semplici di una volta, quando bastavano pochi ingredienti per creare sapori indimenticabili. È una ricetta che si presta a essere gustata con calma, apprezzando la cremosità dei fagioli e l’aroma delle erbe fresche, perfetta per una serata in famiglia o per un momento di puro relax culinario sotto le stelle. Preparare questa pasta è come fare un tuffo nei sapori genuini che raccontano la nostra terra, e ogni boccone sa di tradizione e casa.
INGREDIENTI:
1 barattolo di fagioli borlotti lessi
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
3 spicchi d'aglio in camicia
3 foglie d'alloro intere
3 pomodorini
una spuzzata di vino bianco
2 cucchiai di passata di pomodoro, sale q.b.
350 gr. di fettuccine Sottolestelle.
In un tegame mettete l'olio, l'aglio e fate rosolare; aggiungete i fagioli borlotti con il loro liquido di cottura, il sale, i pomodorini a pezzettini e la passata; fate evaporare e spruzzate con il vino bianco; aggiungete le foglie d'alloro e fate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti.
Lessate i maltagliati in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il sugo dei fagioli borlotti. Ricordatevi di togliere l'aglio in camicia! Guarnite con delle foglie d'alloro e buon appetito!
Ed eccole, le fettuccine con i borlotti, pronte per essere servite e condivise. Questo piatto parla di genuinità e di tempi che sembrano più lenti, perfetti per una pausa gustosa. La spruzzata di vino nei borlotti è stata la svolta vincente, dando quel tocco in più che esalta i sapori e li rende avvolgenti e indimenticabili. Che tu le assapori da solo o in compagnia, lascia che questo piatto ti regali un momento di pura semplicità.
Tag:
fettuccine, fettuccine con borlotti, pasta con fagioli, ricetta tradizionale, cucina italiana, borlotti, ricetta autunnale, piatti della tradizione, ricette semplici, cucina casalinga, primi piatti, ricetta vegetariana
Categorie
Post correlati
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
CIAO BELLESSIMO QUESTO PRIMO PIATTO MA ANCHE IL PESCE NO è DA MENO .BRAVA A PRESTO
RispondiEliminawowwwwwwwwwwwwwwww che bontà! brava!
RispondiEliminache squisitezza...divine queste ai fagioli...complimenti!!!
RispondiEliminaMi è rivenuta fameeeee...ciao.
RispondiEliminabellissima sia la ricetta che la presentazione ^_^
RispondiElimina